Dott.ssa Rachele Bagnoli

Igienista dentale.
Collabora con l’Istituto Stomatologico Toscano ed è titolare del “Centro Dentale Palazzo al Ponte Srl”, società di servizi odontoiatrici, con sede a Cecina (LI).
Professionista accreditato VEGANOK e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.

Dott. Angelo Belotti

Chinesiologo, Posturologo, Terapista del movimento.
Laureato in Scienze Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi di
Perugia  – Laurea Magistrale in scienze e tecniche adattate e preventive – Master in Posturologia Clinica presso l’Università di Pisa. Docente Nazionale MSP fitness funzionale e Formatore Nazionale Scuola dello Sport – CONI – MSP Italia. Diploma di Osteopatia (A.I.L.C.O. – Associazione Italiana Laureati in Chinesiologia e Osteopatia), esperto in riprogrammazione posturale globale, diploma di Massofisioterapia e di Massaggiatore sportivo, diploma P.R.A.L.D. (PosturalRearrangemenet and Lymphatic Drainage). Dal 2010, personal trainer e terapista a Perugia.
Responsabile scientifico del progetto Vibram Fitness– responsabile del Progetto VFF Educational Membro del Vff Tester Team – Vff Ambassador.
CO-fondatore 3.V.O. GROUP LAB : Responsabile Scientifico.
Scuola Nazionale Allenatori Sportivi – CONI MSP Italia : – Responsabile Area Umana, Posturale e Riabilitativa.
Ideatore e Co-sviluppatore di “Anatomia In Movimento” Scienze Motorie e Sportive UNIPG.
Anatomia “esperienziale” per studenti del primo anno di Scienze motorie e sportive: dalla teoria alla pratica, per fornire allo studente uno strumento utile, non solo per lo studio della materia di anatomia umana, ma per trasformare la teoria appresa in lezioni frontali sul campo nella classe.

Professionista accreditato VEGANOK e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus. 

Massimo Brunaccioni

Campione mondiale di bodybuilding.
Personal trainer e vegan coach.
Ha iniziato a praticare sport all’età di 5 anni e da allora non ha più smesso.
Lo sport, in tutte le sue forme, rappresenta per lui un punto fermo insostituibile, un maestro di vita, un porto sicuro, una forma di meditazione, un sentiero ben tracciato attraverso l’esistenza.
E’ un bodybuilder, crossfitter, weightlifter, atleta centometrista, ex calciatore professionista.
Professionista accreditato VEGANOK e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.

Dott.ssa Silvia Ciavola

Laurea Magistrale in Farmacia e farmacia industriale.
Vegana dal 2018, scelta che considera la più bella della sua vita.
Crede fortemente che il cibo sia la nostra medicina più efficace, per corpo e anima, insieme all’esercizio fisico.
Cucinare, per lei, rappresenta la migliore forma di meditazione e amore.
Professionista accreditato VEGANOK e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.

Dott.ssa Elena Colombo

Medico pediatra ed esperto in gastroenterologia. Dal 2010 pediatra di libera scelta. Nel 2015 ha conseguito il Master di I livello in “Alimentazione e dietetica vegetariana”; da allora si occupa di alimentazione vegana dalla nascita e in tutte le fasi dell’età pediatrica. Membro della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana.
Docente al master Veganic e al corso di pediatria della scuola di osteopatia AIMO.
Professionista accreditato VEGANOK e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.

Dott.ssa Erica Congiu

Laureata in Biologia e Applicazioni Biomediche presso l’Università degli studi di Parma con conseguente abilitazione professionale come Biologa Nutrizionista.
Dal 2015 svolge l’attività di Nutrizionista sia come libera professionista che in collaborazione con farmacie e parafarmacie.
È specializzata in intolleranze alimentari, sindrome del colon irritabile, disturbi del comportamento alimentare e nutrizione vegetale integrale.
Dal 2015 collabora con VEGANOK Società Benefit e si occupa del controllo delle etichette dei prodotti che richiedono la certificazione VEGANOK.
Dal 2017 è responsabile del BioDizionario Cosmetico & Alimentare.
È vegana dal 2014 e attivista per i diritti degli animali dal 2020.
Collabora con il Dott. Micheal Greger di nutritionfacts.org e con Anonymous for the Voiceless per la traduzione dei loro contenuti in italiano.
Professionista accreditato VEGANOK e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.

Avv. Fabio Davini

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa.
Avvocato iscritto all’Albo degli Avvocati di Pisa dal 2009.
Dopo varie esperienze in studi legali dal 2014 è contitolare dello Studio legale associato Davini – Ciferri di Pisa.
Professionista accreditato VEGANOK e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.

Dott.ssa Michela De Petris

Laurea con lode in Medicina e Chirurgia nel 2000 a Milano.
Specialità con lode in Scienza dell’Alimentazione nel 2004 a Milano.
Incarico di Medico Ricercatore in studi di intervento alimentare presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano fino al 2008.
Già Medico specialista dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Dietologa libero professionista presso il Centro di Medicina Integrata Artemedica di Milano.
Esperta in alimentazione vegetariana, vegana, crudista, macrobiotica e nella terapia nutrizionale del paziente oncologico.
Membro dell’Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale (ICEA).
Docente di Nutrizione Clinica nei corsi di Alimentazione e Benessere indetti dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Milano.
Relatrice del Master di Formazione Veganic accreditato ECM.
Membro della RETE Nu.V.E.P. (professionisti per la nutrizione a base vegetale in età pediatrica – RETE FAMIGLIA VEG) della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana SSNV.
In regola con il programma di Educazione Continua in Medicina e l’acquisizione dei relativi crediti formativi ECM.
Autrice di libri a tema vegan.
Professionista accreditato VEGANOK e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.

Massimiliano Diaco

Consulente del benessere.
Professionista accreditato VEGANOK e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.

Maurizio Falasconi

Personal Trainer Master III Livello Federale (F.I.PE.);
Professionista dell’attività professionale motoria e dell’esercizio fisico, con specifiche competenze per il miglioramento della composizione corporea;
Esperto in analisi e valutazione della composizione corporea; istruttore di fitness e ideatore del metodo “Perform Human Training ®”;
Allenatore e preparatore fisico per il Calcio (F.I.G.C.).
Membro della Sport Science Academy.
Collaboratore esterno della Commissione Nutrizione e Sport della So.N.Ve.
Professionista accreditato VEGANOK e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.